Ettore Majorana tra scienza e letteratura. - Il caso Sciascia
Atti del convegno internazionale di studi- Berlino, 21 gennaio 2006
©2007
Edited Collection
104 Pages
Summary
Ettore Majorana, considerato uno dei maggiori scienziati italiani del Novecento, è divenuto figura leggendaria soprattutto in seguito alla sua misteriosa «scomparsa» avvenuta nel 1938, alla quale lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia ha dedicato uno dei suoi libri più belli (La scomparsa di Majorana, 1975). Nel gennaio del 2006, a cento anni dalla nascita di Majorana, l’associazione Teatro Instabile Berlino ha organizzato una manifestazione intitolata Una meta-fìsica siciliana. Ettore Majorana e Leonardo Sciascia tra scienza e letteratura. Vi sono state discusse tematiche fondamentali per la nostra società contemporanea e futura, quali per esempio la responsabilità della scienza e il rapporto tra mondo scientifico e collettività civile. II presente volume raccoglie i testi di tutte le relazioni presentate al convegno ed una Appendice iconografica con ritratti messi a disposizione dalla Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto per quanto riguarda lo scrittore e dalla famiglia Majorana insieme con Erasmo Recami per quanto riguarda lo scienziato.
Details
- Pages
- 104
- Publication Year
- 2007
- ISBN (Softcover)
- 9783631555279
- Language
- Italian
- Keywords
- Kongress Landeskunde Sciascia, Leonardo La scomparsa di Majorana Berlin (2006) Literaturwissenschaft Wissenschaftsgeschichte Ethik Wissenschaft
- Published
- Frankfurt am Main, Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxford, Wien, 2007. 104 S., 10 Abb.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG