«Contratto autonomo di garanzia» e «Garantievertrag»
Categorie civilistiche e prassi del commercio
©2005
Thesis
XVIII,
270 Pages
Summary
Il lavoro si propone di analizzare il contratto autonomo di garanzia, uno degli istituti giuridici più utilizzati nella prassi bancaria e nel commercio internazionale, avendo come punto di partenza gli ordinamenti italiano e tedesco. Attraverso un costante monitoraggio della dottrina formatasi sul tema
e della giurisprudenza dei due Paesi coinvolti, l’autore si è posto l’obiettivo di individuare la disciplina più confacente allo strumento contrattuale studiato, avanzando soluzioni rispettose del quadro sistematico, ma che tengano conto delle esigenza di elasticità e speditezza dei traffici commerciali. Il presente studio, corredato dalla prefazione di Giuseppe B. Portale, uno dei maggiori esperti sul tema, vuole essere una base per l’inquadramento a livello teorico del modello negoziale analizzato, e al tempo stesso un utile strumento per gli operatori nella prassi.
e della giurisprudenza dei due Paesi coinvolti, l’autore si è posto l’obiettivo di individuare la disciplina più confacente allo strumento contrattuale studiato, avanzando soluzioni rispettose del quadro sistematico, ma che tengano conto delle esigenza di elasticità e speditezza dei traffici commerciali. Il presente studio, corredato dalla prefazione di Giuseppe B. Portale, uno dei maggiori esperti sul tema, vuole essere una base per l’inquadramento a livello teorico del modello negoziale analizzato, e al tempo stesso un utile strumento per gli operatori nella prassi.
Details
- Pages
- XVIII, 270
- Publication Year
- 2005
- ISBN (Softcover)
- 9783631541616
- Language
- Italian
- Keywords
- Garantievertrag Rechtsvergleich Italien Bürgschaft Handelspraxis Bank Deutschland Internationaler Handelsverkehr
- Published
- Frankfurt am Main, Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxford, Wien, 2005. XVIII, 270 p.
- Product Safety
- Peter Lang Group AG